Archivio Storico del Teatro dell'Opera di Roma
  • Chi Siamo
  • La storia
  • Le stagioni
  • Contatti
  • In evidenza

La vedova allegra (Die lustige Witwe) 1991-92



  • Compositore

    Franz Lehár

  • Direzione d'orchestra

    Daniel Oren

  • Regista

    Mauro Bolognini

  • Coreografo

    Zarko Prebil

  • Scene

    Uberto Bertacca

  • Costumi

    Piero Tosi

  • Personaggi e interpreti

    • Il barone Mirko Zeta Silvano Pagliuca
    • Valencienne Daniela Mazzucato
    • Il conte Danilo Danilovitch Mikael Melbye
    • Anna Glavari Raina Kabaivanska
    • Camillo de Rossillion Max René Cosotti
    • Il visconte Cascada Andrea Snarski
    • Raoul de Saint-Brioche Giovanni De Angelis
    • Bogdanovitch Angelo Casertano
    • Silviana Scilly Fortunato
    • Kromov Fernando Jacopucci
    • Olga Laura Zanini
    • Prischitch Mario Bertolino
    • Prascovia Elvira Spica
    • *(21, 23, 27 mag.) Lorella Antonini
    • Niegus Elio Pandolfi
    • Primo ballerino Raffaele Paganini
  • Rappresentazioni

    12, 15, 17, 19, 21, 23, 27 maggio 1992

  • Numero rappresentazioni

    7

  • Gallery

Lo Spettacolo

La vedova allegra (Die lustige Witwe)

Le altre edizioni

  • La vedova allegra (Die lustige Witwe) 2020 Circo Massimo (in forma di concerto)
  • La vedova allegra (Die lustige Witwe) 2018-19
  • La vedova allegra (Die lustige Witwe) 2007
  • La vedova allegra (Die lustige Witwe) 2002, Teatro Brancaccio
  • La vedova allegra (Die lustige Witwe) 1989-90

Dove

  • Teatro Brancaccio

    Stagioni

    • 2002
  • Circo Massimo

    Stagioni

    • 2020
  • Teatro dell'Opera

    Stagioni

    • 2018
    • 2007
    • 1991
    • 1989
  • Chi Siamo
  • La storia
  • Le stagioni
  • Contatti
  • In evidenza
  • Credits

Soci Fondatori

Repubblica Italiana Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Regione Lazio Roma Capitale

Soci Privati

Acea Camera di Commercio di Roma