La Périchole
Opera buffa in tre atti
Compositore
Librettista
Anno di composizione
1868
Lingua originale
francese
Personaggi
- La Périchole, cantastorie ambulante (mezzosoprano)
 - Piquillo, cantastorie ambulante (tenore)
 - Don Andrès de Ribeira, Viceré del Perù (baritono)
 - Il conte Miguel de Panatellas, primo gentiluomo di camera (baritono)
 - Don Pedro de Hinoyosa, Governatore di Lima (tenore)
 - Il marchese di Tarapote, ciambellano del Viceré (recitante)
 - Il marchese di Santarem, vecchio prigioniero (recitante)
 - Primo notaio (tenore)
 - Secondo notaio (tenore)
 - Guadalena, prima cugina (soprano)
 - Berginella, (seconda cugina)
 - Mastrilla, terza cugina (mezzosoprano)
 - Manuelita, prima dama di corte (soprano)
 - Ninetta, seconda dama di corte (soprano)
 - Brambilla, terza dama di corte (mezzosoprano)
 - Frasquinella, quarta dama di corte (mezzosoprano)
 
Prima rappresentazione assoluta
Parigi, Théâtre des Variétés, 6 ottobre 1868 (seconda versione: 25 aprile 1874)
Fonte letteraria
Prosper Mérimée, La carrosse de Saint-Sacrement