Archivio Storico del Teatro dell'Opera di Roma
  • Chi Siamo
  • La storia
  • Le stagioni
  • Contatti
  • In evidenza

Concerto 2, 3 giugno 1983. Teatro Olimpico di Roma



  • Compositore

    Richard Wagner

  • Direzione d'orchestra

    Wolfgang Rennert

  • Interpreti

    • Rose Wagemann
    • Anthony Raffell
  • Rappresentazioni

    2, 3 giugno 1983

  • Numero rappresentazioni

    2

  • Programma

    R. Wagner
    a) Il crepuscolo degli dei: Viaggio di Sigfrido sul Reno e Marcia Funebre.
    b) La Walkiria: Addio di Wotan e Incantesimo del fuoco. (A. Raffell)
    c) Wesendonk-lieder. Trascr. D F. Motti. (R. Wagemann)
    d) Tristano e Isotta: Preludio e Morte di Isotta. (R. Wagemann)

Lo Spettacolo

Concerto lirico-sinfonico

Le altre edizioni

  • Manifestazione artistica di beneficenza organizzata dal "Comitato pro Vittime politiche" 11 settembre 1944
  • Concerto lirico-sinfonico 22 aprile 1991
  • Concerto lirico-sinfonico 20 aprile 1991
  • Concerto di Mirella Freni e Nicolai Ghiaurov 23 giugno 1991
  • Concerto di Luciano Pavarotti 4 maggio 1988
  • Concerto di Lucia Valentini Terrani 24 maggio 1986
  • Concerto celebrativo del Centenario dell'apertura del Teatro Costanzi 27 novembre 1980
  • Concerto 9 maggio 1979
  • Concerto 3 agosto 1992 Terme di Caracalla, Montserrat Caballè e l'Orchestra Sinfonica di Siviglia
  • Concerto 22 giugno 1994 di Katia Ricciarelli e Nicola Martinucci
  • Concerto 11 dicembre 1993

Dove

  • Teatro Olimpico di Roma

    Stagioni

    • 1983
  • Teatro dell'Opera

    Stagioni

    • 1993
    • 1990
    • 1987
    • 1985
    • 1980
  • Terme di Caracalla

    Stagioni

    • 1992
  • Chi Siamo
  • La storia
  • Le stagioni
  • Contatti
  • In evidenza
  • Credits

Soci Fondatori

Repubblica Italiana Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Regione Lazio Roma Capitale

Soci Privati

Acea Camera di Commercio di Roma