Boccaccio 1969-70
Compositore
Librettista
Direzione d'orchestra
Regista
Coreografo
Scene
Costumi
Personaggi e interpreti
- Giovanni Boccaccio Aldo Bottion
 - Pietro, principe di Palermo Alvinio Misciano
 - Scalza, barbiere Mario Petri
 - Beatrice, sua moglie Edda Vincenzi
 - Lotteringhi, bottaio Dino Formichini
 - Isabella, sua moglie Rosina Cavicchioli
 - Lambertuccio, mercante di spezie Giorgio Giorgetti
 - Peronella, sua moglie Fedora Barbieri
 - Fiammetta, figlia adottiva dei due precedenti Adriana Martino
 - Leonetto Teodoro Rovetta
 - Studenti Arturo La Porta
 - * Nello Zorani
 - * Umberto Frisaldi
 - * Fernando Valentini
 - * Rolando Sessi
 - * Bruno Bulgarelli
 - * Vittorio Pandano
 - * Antonio D’Onofrio
 - Uno sconosciuto Sergio Pezzetti
 - Il maggiordomo del duca di Toscana Franco Leo
 - Un merciaio ambulante Guido Mazzini
 - Checco Paolo Mazzotta
 - Filippa Antonella Della Porta
 - Commedia dell'Arte
 - Colombina Ivana Gattei
 - Pantalone Aldo Scardovi
 - Arlecchino Mario Bigonzetti
 - Scapino, suo compare Sergio Marocchi
 - Narcisino, un siciliano corteggiatore di Colombina Sante Rigano
 - Brighella Raffaele Solla
 - Pulcinella Alvaro Marocchi
 
Allestimento
Teatro Comunale di Firenze
Rappresentazioni
23, 25, 31 maggio;
3, 6, 9 giugno 1970Numero rappresentazioni
6
Gallery
