Orséolo 1941-42
Compositore
Librettista
Direzione d'orchestra
Regista
Scene
Costumi
Personaggi e interpreti
- Marco Orséolo, Inquisitore di Stato - Capo dei Dieci Tancredi Pasero
 - Contarina Orséolo Sara Scuderi
 - Mariano Orséolo Nino Mazziotti
 - Rinieri Fusiner Giovanni Voyer
 - Alvise Fusinier Raffaele De Falchi
 - IL Senatore Michele Soranzo Giulio Tomei
 - La Balia Levantina Agnese Dubbini
 - Il Doge Ernesto Dominici
 - Andrea Grimani Vasco Niccolai
 - La Madre superiora Edmea Limberti
 - Luca Adelio Zagonara
 - Lazzaro Cesare Masini Sperti
 - Nicolò Blando Giusti
 - Un servo di Ca' Orséolo Gino Conti
 - Una voce (gondoliere di traghetto) Aldo Ferracuti
 - Tre gentiluomini Mino Russo
 - * Adelio Zagonara
 - * Nicola Rakowski
 - Una giovane dama Tina Macchia
 - Un vecchio senatore Paolo Silveri
 - Un servo di casa Grimani Blando Giusti
 - Un altro servo di Casa Grimani Adolfo Pacini
 - Altri servi Gino Conti
 - * Millo Marucci
 - * Paolo Silveri
 - Un vecchio popolano Nicola Rakowski
 - Una voce Adelio Zagonara
 
Rappresentazioni
14, 16, 21 gennaio 1942
Numero rappresentazioni
3
Gallery

