Archivio Storico del Teatro dell'Opera di Roma
  • Chi Siamo
  • La storia
  • Le stagioni
  • Contatti
  • In evidenza

Danze Polovesiane da “Il principe Igor” 10 giugno 1948



  • Compositore

    Aleksandr Borodin

  • Direzione d'orchestra

    Nino Stinco

  • Coreografia

    Aurel Miholy Milloss, Attilia Radice ripresa da Attilia Radice

  • Scene

    Nicola Benois

  • Costumi

    Nicola Benois

  • Personaggi e interpreti

    • Il capo dei guerrieri Giulio Perugini
    • Una fanciulla polovese Mirdza Kalnins
    • Un guerriero Giuseppe Gavagnini
    • * Walter Zappolini
    • * Elio Foggiolti
    • * Gennaro Montariello
    • Una fanciulla Nerina Colombo
    • * Ada Spicchiesi
    • * Wally Podelvento
    • * Rossana Pacciarelli
  • Rappresentazioni

    10 giugno 1948
    Le Danze Polovesiane costituiscono, insieme a La bottega fantastica, la seconda parte della serata del 10 giugno

  • Numero rappresentazioni

    1

Lo Spettacolo

Danze Polovesiane da "Il principe Igor"

Le altre edizioni

  • Danze Polovesiane da "Il principe Igor" 1945-46
  • Danze Polovesiane da "Il principe Igor" 1944-45 ottobre
  • Danze Polovesiane da "Il principe Igor" 1942-43
  • Danze Polovesiane da "Il principe Igor" 1920-21 Les Ballets russes de Serge Diaghilev
  • Danze Polovesiane da "Il principe Igor" 1919-20 Les Ballets russes de Serge Diaghilev
  • Danze Polovesiane da "Il principe Igor" 1911 Les Ballets russes de Serge Diaghilev
  • Danze Polovesiane da "Il principe Igor" 1944-45

Dove

  • Teatro dell'Opera

    Stagioni

    • 1947
  • Teatro Reale dell'Opera

    Stagioni

    • 1945
    • 1944
    • 1942
  • Teatro Costanzi

    Stagioni

    • 1920
    • 1919
    • 1911
  • Chi Siamo
  • La storia
  • Le stagioni
  • Contatti
  • In evidenza
  • Credits

Soci Fondatori

Repubblica Italiana Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Regione Lazio Roma Capitale

Soci Privati

Acea Camera di Commercio di Roma